Salta al contenuto
  • NOVITÁ
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • VALCUCINE.COM
  • NOVITÁ
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • VALCUCINE.COM

Gabriele Centazzo

Gabriele Centazzo è un designer, imprenditore e visionario: tre definizioni calzanti che rendono il co-fondatore di Valcucine uno dei guru indiscussi della cucina.

Cucina che può vantare più di “quarant'anni di sostenibilità” e una serie di soluzioni innovative che hanno modificato profondamente l'ergonomia e la struttura della cucina contemporanea.

La mission della sostenibilità si è tradotta nel pieno rispetto dei principi cardine della eco compatibilità dematerializzare, riciclare, ridurre le emissioni tossiche,
garantire lunga durata al prodotto.

  • Progetti

    Il Genius Loci di un antico castello francese

    Château de Belet è un antico castello situato nella suggestiva regione della Dordogna francese, che si offre come un'esclusiva residenza aperta a diversi gruppi, tra cui famiglie, amici, colleghi di [...]

  • Eventi

    Valcucine ad Abitare Green di Cult Lab Torino

    Martedì 14 novembre 2023 alle ore 18:00 saremo presenti ad Abitare Green di Cult Lab Torino, a cura di Il Giornale dell'Architettura e comunicArch, presso Green Pea, per parlare di architettura e [...]

  • Novità

    Riciclantica Outline selezionata per l'ADI Design Index 2023

    Siamo lieti di annunciare che l'Osservatorio permanente del Design ADI ha selezionato Riciclantica Outline disegnata da Gabriele Centazzo per la pubblicazione sull'ADI Design Index 2023. L'ADI Design Index è una prestigiosa selezione [...]

  • Novità,Sustainability beyond space and time

    Novità di prodotto alla Milano Design Week 2022

    Tra le novità di prodotto alla Milano Design Week 2022, Valcucine presenta nuove soluzioni estetiche e funzionali di Artematica e Riciclantica, modelli di punta frutto dell'ingegno e della creatività di [...]

  • Progetti

    Il Genius Loci di un progetto a Cape Town di Malan Vorster Architecture Interior Design

    Per questo straordinario progetto il nostro partner in Sud Africa, Valcucine Cape Town, ha collaborato con lo studio di architettura Malan Vorster Architecture Interior Design, uno studio di architettura con [...]

  • Eventi

    Vetrospettiva | La straordinaria magia del vetro

    Talk Gabriele Centazzo e Cino Zucchi @ Valcucine Milano Brera Valcucine è stata fra i protagonisti dei Brera Design Days a Milano, sette giorni di mostre, incontri e anteprime dedicati al [...]

  • Eventi

    Valcucine @ Brera Design Days

    Vetrospettiva. Glass is more. Sempre alla ricerca di soluzioni innovative, nel 1987 Valcucine introduce l'uso del vetro con un'intuizione pioneristica per funzionalità ed estetica: la pura “massa vitrea” è supportata [...]

  • Eventi,Novità

    Premio Radical Green a Gabriele Centazzo e Valcucine

    La Venice Region nota solitamente per la storia e la cultura delle sue straordinarie città d'arte, per l'incredibile ricchezza dei paesaggi e per lo stile di vita tutto italiano, con [...]

  • Eventi

    L'Aquila: Recuperiamo la Bellezza.

    Domani, mercoledì 24 luglio 2013 alle 17,30 alla Basilica di San Giuseppe Artigiano in via Sassa a L'Aquila si terrà il convegno “Recuperiamo la bellezza. L'Aquila modello di rinascita tra [...]

  • Novità

    Le eccellenze dell'Italianità: creatività, artigianalità, passione, tradizione, cultura e design.

    Inizia oggi il 2° Forum LegnoArredo presso il MiCo – Milano Congressi.  Quest'anno, mantenendo l'obiettivo di offrire uno strumento di crescita, gli imprenditori saranno ancor più protagonisti grazie al loro [...]

  • Eventi,Novità

    Il valore del cibo

      Un evento di cui hanno parlato in tanti: interessante, coinvolgente e utile per addentrarsi davvero in una realtà di cui tutti parlano ma in cui pochi agiscono. Il 15 [...]

  • Eventi

    Visioni sensibili: Il valore del cibo con G.Centazzo e C.Petrini. E la speciale partecipazione di E.Olmi

    IL 15 MARZO ALLE 19 ALL'ECO BOOKSHOP VALCUCINE A MILANO Gabriele Centazzo, Presidente e designer di Valcucine, intervisterà solo per noi, il fondatore e presidente di Slow Food Carlo Petrini, [...]

12Prossimo

Via L. Savio, 11
(GPS: Via Arturo Malignani, 5)
33170 Pordenone (Italy)
+39 0434 517911
fax +39 0434 572344

partner of

RIVENDITORI
COLLEZIONI
ELEMENTI SPECIALI
CONFIGURAZIONI
PROGETTAZIONE
SERVIZI AL CLIENTE
SHARE

AZIENDA
ESG
ARCHITETTI
MAGAZINE
PROGETTI
MATRICE LEED
CERTIFICAZIONE FSC
OPPORTUNITY AREA

CONTATTI
CATALOGHI
FAQ
PRIVACY POLICY
WHISTLEBLOWING
NEWSLETTER
COOKIE POLICY
GESTIONE COOKIE

©2025- P.IVA / CF 00407160936 - Capitale Sociale € 2.580.000,00 i.v. - Registro delle imprese di Pordenone N. 00407160936 - REA N. PN - 28955

©2025- P.IVA / CF 00407160936 - Capitale Sociale € 2.580.000,00 i.v. - Registro delle imprese di Pordenone N. 00407160936 - REA N. PN - 28955

Page load link

Premere il tasto “ESC” per chiudere

Torna in cima