Salta al contenuto
  • NOVITÁ
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • VALCUCINE.COM
  • NOVITÁ
  • PROGETTI
  • EVENTI
  • VALCUCINE.COM

conferenza

  • Artigianalità,Eventi,Novità

    WOOD MOOD LONDON

    La mostra dedicata al design in legno torna nel Regno Unito durante il London Design Festival. Dopo il successo dell'edizione di lancio dello scorso settembre, Valcucine ha scelto Londra per [...]

  • Eventi

    Sostenibilità d'impresa e catena del valore della supply chain

    MILANO, 7 MAGGIO 2014 PALAZZO SERBELLONI FONDAZIONE SERBELLONI CORSO VENEZIA, 16 L'evento si pone l'obiettivo di condividere le buone pratiche ed i progetti avviati in un'ottica di sostenibilità integrata di [...]

  • Eventi,Novità

    Valcucine ospite ad Impresa Docet Treviso

    Prosegue con il secondo appuntamento il ciclo di conferenze Impresa Docet promosso dal Corso di laurea in disegno industriale e multimedia dell'Università Iuav di Venezia, organizzato in collaborazione con ADI-Associazione [...]

  • Eventi

    L'Aquila: Recuperiamo la Bellezza.

    Domani, mercoledì 24 luglio 2013 alle 17,30 alla Basilica di San Giuseppe Artigiano in via Sassa a L'Aquila si terrà il convegno “Recuperiamo la bellezza. L'Aquila modello di rinascita tra [...]

  • Novità

    Le eccellenze dell'Italianità: creatività, artigianalità, passione, tradizione, cultura e design.

    Inizia oggi il 2° Forum LegnoArredo presso il MiCo – Milano Congressi.  Quest'anno, mantenendo l'obiettivo di offrire uno strumento di crescita, gli imprenditori saranno ancor più protagonisti grazie al loro [...]

  • Eventi

    Bioarchitettura alla portata di tutti: “RRR teoria nota, pratica ignota” – 3° incontro

    Prosegue la serie di incontri organizzato da INBAR (Istituto Nazionale Bioarchitettura) e Valcucine in cui esperti e professionisti mettono in luce i risvolti architettonici, sociali e culturali della bioarchitettura. Dal [...]

  • Eventi

    Green Street Festival a Monza: workshop “Architettura sostenibile moda e realtà”

    Il concetto di sostenibilità proviene dall'ambito scientifico e naturalistico, in cui si definisce “gestione sostenibile” di una risorsa quella che prevede di utilizzare o prelevare la risorsa senza intaccare la [...]

Via L. Savio, 11
(GPS: Via Arturo Malignani, 5)
33170 Pordenone (Italy)
+39 0434 517911
fax +39 0434 572344

partner of

RIVENDITORI
COLLEZIONI
ELEMENTI SPECIALI
CONFIGURAZIONI
PROGETTAZIONE
SERVIZI AL CLIENTE
SHARE

AZIENDA
ESG
ARCHITETTI
MAGAZINE
PROGETTI
MATRICE LEED
CERTIFICAZIONE FSC
OPPORTUNITY AREA

CONTATTI
CATALOGHI
FAQ
PRIVACY POLICY
WHISTLEBLOWING
NEWSLETTER
COOKIE POLICY
GESTIONE COOKIE

©2025- P.IVA / CF 00407160936 - Capitale Sociale € 2.580.000,00 i.v. - Registro delle imprese di Pordenone N. 00407160936 - REA N. PN - 28955

©2025- P.IVA / CF 00407160936 - Capitale Sociale € 2.580.000,00 i.v. - Registro delle imprese di Pordenone N. 00407160936 - REA N. PN - 28955

Page load link

Premere il tasto “ESC” per chiudere

Torna in cima